Stando ai dati di ABI Research, gli utenti spenderanno oltre 119 miliardi di dollari entro il 2015, tramite dispositivi mobile. MyShopanion è un’App per iPhone nata con lo scopo di riempire la distanza tra lo shopping online e quello nel mondo reale. L’App uscirà in modalità demo per il momento.
Come suggerito dal nome composto (Shop + Companion), myShopanion sarà utilizzata dai consumatori e li aiuterà all’acquisto. Gli utenti in possesso dell’applicazione potranno cercare i prodotti tramite il codice a barre, grazie alla tecnologia RedLaser già diffusa in altre App; la medesima ricerca dei prodotti potrà essere effettuata per nome. Sempre mediante l’App, i consumatori potranno interrogare i propri amici sui social network, chiedendo il loro parere sull’acquisto di un determinato prodotto.

Schermata di ricerca prodotto. È possibile cercare un articolo per nome, all'interno di una categoria, scattargli una foto o scannerizzare il suo codice a barre con la tecnologia RedLaser.
L’applicazione è collegata con diversi database esterni, in grado di fornire un numero elevato di dettagli su tutti i prodotti in vendita, incluse le specifiche tecniche, le caratteristiche, i costi comparati con altri punti vendita e le eventuali recensioni di altri consumatori.
Il punto di forza di myShopanion è il saper unire lo shopping quotidiano con i social network e se l’App avrà successo sarà come fare shopping coi vostri amici, chiedendo loro consigli ed idee, magari scoprendo che c’è un prezzo migliore per lo stesso prodotto in un altro supermercato, o che un prodotto concorrente è decisamente più vantaggioso.
Al momento l’App può condividere i dati solo con gli utenti Facebook e Twitter. In una futura release è già in progetto l’aggiunta delle notifiche Push, in grado di generare un feedback in tempo reale, evitando lunghe attese mentre siamo dentro al punto vendita. A tutti gli effetti questa App promette di aumentare la social experience dei consumatori, permettendo con gran facilità e rapidità lo scan del codice a barre e la condivisione di idee e commenti sul prodotto. L’azienda che ha progettato l’App è Zappli, già coccolata con centinaia di migliaia di dollari da diversi investitori.