Facebook Places è attivo da pochi minuti anche in Italia, Francia ed Australia!
La funzionalità permette a chiunque voglia, di geolocalizzarsi, ovvero di associare ciò che sta pensando o facendo ad un punto geografico terrestre. È sufficiente utilizzare uno smartphone e l’applicazione di Facebook. Che siate a cielo aperto (GPS) o all’interno di un edificio (triangolazione GSM), Facebook è in grado di rilevare la vostra posizione con una buona approssimazione. Fatto ciò, vi proporrà una serie di luoghi e locali dove potreste essere. Se il vostro luogo è in quell’elenco, sarà sufficiente registrarsi in quel luogo scrivendo magari una frase, come avviene normalmente su Facebook; diversamente, potete sempre aggiungere voi stessi un luogo o locale non presente in quella lista.
Nota a mio parere dolente, anzi, molto dolente, è la presenza del tasto “Tagga gli amici che sono con te”. Ciò significa che, per esempio, se io sono a fare aperitivo con due persone, posso comunicare non solo la mia presenza in quel luogo, ma anche la presenza dei miei due amici, lì, con me, a quell’ora. Sicuramente sentiremo quindi parlare nuovamente di privacy e Facebook! 😉
Di certo Foursquare, deve stare molto attento ed alzare le antenne, perché tanto è vero che è al momento il leader nella geolocalizzazione, quanto che Facebook possegga un incredibile parco clienti; clienti peraltro sempre più provvisti di smartphone e potenzialmente pronti a fare check-in. Vediamo se Foursquare riuscirà a mantenere la leadership anche ora, come già era avvenuto al lancio di Facebook Places!